Una realtà a conduzione familiare, tra passato e futuro con un grande rispetto per il territorio.

Azienda fondata da Gian Mario Monchieri e dalla moglie Silvia nel 2008 nasce per contribuire al recupero e alla valorizzazione di un territorio, tradizionalmente vocato alla coltivazione vitivinicola, il conoide di Losine ai piedi della Concarena in Valle Camonica.
Rispetto dell’ambiente
Al fine di ridurre l’impatto ambientale l’edificio è quasi totalmente interrato ed autonomo dal punto di vista energetico, con un sistemo di riciclo ed utilizzo dell’acqua piovana, costruito utilizzando materie prime come sassi e legname locali.
La lavorazione
Al suo interno, la lavorazione delle uve nel rispetto della tradizione ma con un’attenzione all’innovazione utilizza le più moderne tecniche di vinificazione.


I vitigni
I vitigni (Merlot, Marzemino, Chardonnay), piantati nel 2009, sono stati ampliati nel 2012, attualmente, sono circa tre ettari vitati.
Questo luogo suggestivo dal punto di vista naturalistico ospita l’Azienda e la cantina, inserita in modo armonioso nel contesto paesaggistico della Valle Camonica.
I nostri valori
Il rispetto, la salvaguardia dell’ambiente e il rapporto diretto con i nostri clienti sono i nostri punti di partenza che ci accompagnano in ogni scelta.
Il recupero ambientale
Iniziando dalla realizzazione del vigneto con un importante recupero del territorio da anni abbandonato.
Continuando con la costruzione della cantina inserita nel declivio del terreno, con materiali locali, quasi del tutto indipendente da un punto di vista energetico ed idrico.
Tradizione e innovazione
Con le scelte agronomiche in vigneto ed enologiche in vinificazione sempre tese ad un prodotto che rispecchi e riproponga nei profumi e sapori le caratteristiche del nostro territorio.
Legati alla tradizione ma con una continua attenzione alle nuove metodiche.